Si è svolta a Vilnius dal 9 all’ 11 Novembre 2017, la fiera BAF – the Baltic Food and Beverage Fair.
Si tratta della più grande fiera di prodotti alimentari e bevande nei Paesi Baltici, con una partecipazione nel 2016 di 17.000 visitatori di cui la metà operatori del settore ed 80 espositori provenienti da Paesi esteri .
La Strive International, alla quale le imprese del Consorzio aderiscono per le varie manifestazioni, grazie al suo ufficio in Lituania, partecipa con un suo stand collettivo ed ospiterà selezionate aziende italiane per presentare i loro prodotti al mercato del Baltico. Durante i giorni di fiera, per ogni azienda c’è la possibilità di far conoscere la propria realtà ai fini di sviluppare rapporti solidi e duraturi con professionisti seri e consolidati.
La Strive organizzerà inoltre incontri diretti con importatori e distributori allo stand
E’ prevista anche la possibilità vendere al pubblico i prodotti..
Le aziende che non possono presenziare in fiera con proprio personale, possono inoltre affidare a Strive, senza costi aggiuntivi, la gestione di tutte le attività connesse all’evento. In questo modo l’azienda ha l’opzione di partecipare con i propri prodotti ad un evento molto importante sul panorama internazionale, risparmiando nel contempo le spese di volo A/R, hotel, spostamenti in loco, assistenza tecnica e linguistica in fiera, ecc.
La Baltic Food and Beverage Exhibition BAF è un’opportunità di marketing unica, che offre una eccellente visibilità e la possibilità per gli espositori di interagire e comunicare con il numeroso pubblico proveniente dalla Lituania e Paesi limitrofi (16,700 visitatori nel 2016) oltre che fare incontri con clienti potenziali e consumatori per presentare le proprie eccellenze produttive. La BAF promuove in particolare la domanda di prodotti di qualità e mira ad inserire sul mercato prodotti e brand non presenti attualmente sugli scaffali. Le imprese estere rappresentano il 20% di tutti gli espositori ed ogni anno, attraverso gli incontri realizzati in fiera, si sviluppano nuovi accordi commerciali per l’introduzione sul mercato
VISITATORI Rappresentanti del settore HoReCa, proprietari / responsabili acquisti di negozi specializzati, buyer supermercati locali, cafè e winebar, delicatessen, hotel, ristoranti e altre strutture della ristorazione. Oltre a visitatori alla ricerca di nuovi sapori e specialità culinarie da tutto il mondo.